CONDIZIONI GENERALI
Indice
1. Campo di Applicazione
2. Definizioni
3. Conclusione dei Contratti di Compravendita/Accettazione delle condizioni generali
4. Modalità di invio degli Ordini
5. Disponibilità dei Prodotti
6. Validità delle offerte / Errori e/o inesattezze nel Australian.it
7. Prezzo e costi di spedizione
8. Metodi di pagamento / Sicurezza
9. Spedizione e consegna dei Prodotti
10. Cancellazioni / Restituzioni / Diritto di recesso / Rimborsi
11. Responsabilità
12. Tutela della Privacy
13. Tutela della Proprietà intellettuale
14. Legge applicabile
1. Campo di Applicazione
- Le presenti condizioni generali di acquisto e di utilizzo del sito web Australian.it (di seguito anche solo, a volte, “Condizioni Generali”) disciplinano:
• gli ordini di acquisto di prodotti sportivi di marca Australian sul sito internet Australian.it (URL https://www.australian.it) effettuati in ITALIA tra L'Alpina Maglierie Sportive S.p.A. (di seguito anche solo, a volte, “L'Alpina”) ed un proprio cliente (di seguito anche solo, a volte, il “Cliente”) ed i relativi contratti di compravendita stipulati (di seguito anche solo, a volte, i “Contratti” o il “Contratto”);
• l'utilizzo di qualsiasi informazione, dato (anche sensibile), documento, grafico, disegno, filmato, musica, e/o altro servizio sul sito web Australian.it
- Le Condizioni Generali costituiscono parte integrante dei contratti di compravendita stipulati per l'acquisto dei prodotti nel Australian.it tra L'Alpina ed il Cliente.
- L'Alpina si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali (disponibili sul sito Internet www.australian.it), fermo restando che si intenderanno applicabili ai Contratti le modifiche pubblicate nel Australian.it al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
- In caso di contrasto tra le Condizioni Generali ed eventuali altri termini e condizioni, relativi ai Contratti, pubblicati nel Australian.it, troveranno applicazione i termini e le condizioni più favorevoli per i Clienti.
2. Definizioni
Condizioni Generali
– sono le presenti condizioni generali di acquisto e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate da L'Alpina nel Australian.it
Australian.it
– è il negozio online (negozio virtuale), gestito da L'Alpina, attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti.
Parte e/o Parti
– sono il Cliente e/o L'Alpina ed i loro eventuali successori ed aventi causa.
Cliente
– è qualsiasi soggetto (persona fisica di anni 18 o persona giuridica) avente lo status di consumatore che ordina/acquista uno o più prodotti attraverso il Australian.it, accettando le Condizioni Generali di acquisto.
L'Alpina
– è la Società L'Alpina Maglierie Sportive S.p.A., con sede legale in Milano, Via Tito Livio 15, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, C.F./P.IVA 00847360153 e numero di iscrizione MI 146-141002 cciaa MI REA 794009 società proprietà del marchio Australian.
Prodotti
– sono i prodotti di abbigliamento sportivo pubblicati e visibili nel Australian.it ai fini della loro vendita.
Profilo
– è l’area del Australian.it nella quale i Clienti inseriscono tutti i dati personali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, indirizzo, città) necessari per effettuare l’acquisto di un prodotto e la sua relativa consegna.
Contratti di Compravendita
– sono i contratti di compravendita conclusi, ai sensi dell’art. 3, tra L'Alpina e i Clienti attraverso il Australian.it per l'acquisto dei Prodotti.
Ordini
– sono gli ordini di acquisto dei Prodotti inviati dai Clienti, in conformità alle Condizioni Generali e seguendo la Procedura di cui all’art. 4.
Conferma d’Ordine
– è la comunicazione inviata a mezzo e-mail attraverso cui L'Alpina comunica ai Clienti l’accettazione e la presa in carico degli Ordini.
Prezzo
– è il prezzo di vendita dei singoli Prodotti come indicato per ciascuno degli stessi nel Australian.it
Carrello
– è l’area del Australian.it che comprende tutti i prodotti selezionati dal Cliente ma non ancora acquistati.
Conferma di Pagamento
– si intende la mail che Australian.it invierà al cliente una volta che L’Alpina ha ricevuto il pagamento del prodotto.
Spedizione
– è la consegna dei Prodotti da parte di L'Alpina al corriere di volta in volta selezionato.
Consegna
– è la consegna dei Prodotti da parte del Corriere al Cliente.
Corriere
– sono i corrieri espressi selezionati da L'Alpina a seconda del Prodotto oggetto dell’Ordine e del luogo di destinazione.
3. Conclusione dei Contratti di Compravendita / Accettazione delle Condizioni Generali
- I Contratti di Compravendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui i Clienti ricevono la Conferma d’Ordine, che L'Alpina si impegna invierà entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento degli Ordini da parte dei Clienti.
- Premendo sul pulsante “ACQUISTA”, i Clienti dichiarano di avere preso visione di tutte le istruzioni inerenti la modalità di acquisto dei Prodotti di cui all’art. 4 e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute nel Australian.it, anche richiamate tramite link.
- Premendo sul pulsante “acquista”, il Cliente approverà specificatamente anche le clausole delle Condizioni Generali ai sensi degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano; nel caso in cui il Cliente abbia lo status giuridico di “consumatore”, troveranno altresì applicazione le disposizioni dell'art. 1469-bis e S.S del Codice Civile (come modificato dall'art.142 del Codice del Consumo).
- L'Alpina si riserva la facoltà, in seguito all’invio dell’Ordine, di effettuare alcuni controlli sullo stesso prima che venga evaso (a titolo esemplificativo, e non esaustivo, la verifica dell’indirizzo, della solvibilità e controllo anti-frode).
- L'Alpina si riserva altresì il diritto di non accettare l'ordine o di annullare l'acquisto dopo l'invio della Conferma d'Ordine. Qualora i Clienti non ricevano la Conferma d’Ordine entro il termine indicato di 5 giorni lavorativi, il relativo Ordine dovrà intendersi rifiutato da L'Alpina e, quindi, privo di effetti.
- L'Alpina si riserva inoltre il diritto di rifiutare qualsiasi ordine per qualsivoglia motivo, nonché il diritto di annullare ogni acquisto (se l’ordine è già stato da noi accettato) senza essere ritenuta responsabile per danni e costi eventualmente occasionati, (tra l’altro) nei casi seguenti:
1) non disponibilità, anche temporanea, del prodotto dovuta a qualsiasi motivo (ed in tal caso ogni pagamento verrà rimborsato);
2) i dati inseriti per la fatturazione non sono corretti o non sono verificabili;
3) l'Ordine effettuato dal Cliente risulti ai nostri sistemi di sicurezza come “insolito” o come “a rischio di frodi” (eventuali frodi sospette saranno oggetto di indagine e, se necessario, perseguite per vie legali);
4) il bonifico bancario non è stato ricevuto entro i 14 giorni (di calendario) successivi alla accettazione dell'Ordine;
5) risulta ai nostri sistemi un dubbio sulla maggiore età del Cliente;
6) risulta ai nostri sistemi lo status di rivenditore in capo al Cliente;
7) verificarsi di un errore nell'indicazione del prezzo dei Prodotti;
8) impossibilità di consegna della merce all'indirizzo fornito dal Cliente.
- Gli Ordini effettuati dai Clienti saranno archiviati presso il database del Australian.it, ai sensi e e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 (“Privacy”) e saranno accessibili contattando il Customer Care di L'Alpina ai riferimenti indicati nel Australian.it
4. Modalità di invio degli Ordini
- Al momento dell’acquisto, i Clienti sono tenuti ad inserire nel Australian.it tutti i dati classificati come “obbligatori”.
- I Clienti possono acquistare i Prodotti selezionandoli nella apposita sezione del Australian.it dedicata alla tipologia del Prodotto ricercato e inserendoli nel “carrello”. Nel caso che il Cliente voglia acquistare più Prodotti, la stessa procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su “ continua gli acquisti”.
- Verificata la correttezza del proprio Ordine e delle “informazioni di invio”, i Clienti devono scegliere la modalità di pagamento tra quelle indicate all'art. 8.
- Scelta la modalità di pagamento, al fine di completare la procedura di ordinazione, al Cliente verrà richiesto di accettare le condizioni “Generali e i Termini di Acquisto” nonché le clausole delle Condizioni Generali ai sensi degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano; nel caso in cui il Cliente abbia lo status giuridico di “consumatore”, troveranno altresì applicazione le disposizioni dell'art. 1469-bis e S.S del Codice Civile (come modificato dall'art.142 del Codice del Consumo) e, una volta accettate, i Clienti possono procedere all’invio degli Ordini cliccando su “Procedi”.
- Gli ordini effettuati verranno elaborati da l'Alpina dalle ore 9.00 alle ore 17.00 GMT, dal Lunedì al Venerdì, esclusi i festivi. Gli ordini effettuati dopo le ore 17.00 e nei festivi, saranno elaborati il giorno lavorativo successivo. Gli ordini effettuati a mezzo di bonifico bancario verranno elaborati solo successivamente all’effettivo accredito dell'importo a favore di L'Alpina.
- L'Alpina si riserva il diritto di registrare e conservare presso i propri database la procedura di ordinazione effettuata da ciascun Cliente, sempre nel rispetto disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 (“Privacy”).
5. Disponibilità dei Prodotti
- L'evasione di tutti gli ordini effettuati tramite il sito Australian.it è soggetta a disponibilità. - Fatta salva la facoltà di cui all'ultimo capoverso del presente articolo, in corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato online all'interno del Australian.it, sarà cura di L'Alpina indicare la disponibilità.
- La tipologia di Prodotti pubblicati online e la loro disponibilità, potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità per L'Alpina nei confronti dei Clienti.
- L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che L'Alpina si riserva il diritto di non accettare ordini o di annullare ordini già confermati per i prodotti non disponibili.
- In caso di non disponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine da parte di un Cliente, L'Alpina comunicherà via e-mail, al medesimo, i tempi indicativamente previsti per una nuova disponibilità del/i Prodotto/i oggetto dell’Ordine precedente. Il Cliente, fermo restando il diritto di recesso di cui all'art. 10, può ritirare l’Ordine entro 48 ore dal ricevimento di tale comunicazione inviando la propria richiesta a L'Alpina a mezzo raccomandata o via e-mail ai riferimenti indicati nel Australian.it. In tal caso, L'Alpina si impegna a rimborsare al Cliente, nel minor tempo possibile, eventuali pagamenti già effettuati.
- In ogni caso, L'Alpina si riserva la facoltà di non indicare la disponibilità dei o di alcuni Prodotti pubblicati all'interno del Australian.it
6. Validità delle offerte / Errori e/o Inesattezze nel Australian.it
- Eventuali offerte presenti nel Australian.it sono da ritenersi valide solo nel momento in cui appaiono sul sito Australian.it, a meno che non sia indicato un periodo specifico. L'Alpina non sarà vincolata da qualsivoglia offerta nel caso di errori che riguardano lo spelling, il prezzo o altre informazioni riportate. L'Alpina si riserva il diritto di annullare qualsiasi acquisto e/o ordine qualora si verifichino errori di questo tipo.
- L'Alpina si impegna a verificare costantemente il contenuto del sito Australian.it al fine di evitare errori o inesattezze. Tuttavia, nel caso si verifichino, per qualsiasi motivo, errori, inesattezze o omissioni, L'Alpina si riserva il diritto di correggere il Australian.it, anche dopo che sia stato inviato un Ordine, e di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.
7. Prezzo, Prodotto e Costi di Spedizione
- Il Prezzo applicabile è espresso in Euro (€) ed è quello pubblicato nel Australian.it al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti. I prezzi pubblicati nel Australian.it possono essere soggetti a modifiche e L'Alpina si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso.
- Il Prezzo si intende comprensivo di IVA (22%).
- Il Prezzo indicato non comprende eventuali costi di spedizione.
- Il contributo richiesto da L'Alpina per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al Prezzo, nella schermata del Australian.it in cui il Cliente seleziona il metodo di pagamento.
- Resta inteso che L’Alpina non sarà ritenuta responsabile per qualsiasi somma di denaro che il Cliente consegnerà al corriere
8. Metodi di pagamento / Sicurezza
- I Clienti possono effettuare il pagamento del Prezzo e di tutti i costi connessi alla spedizione dello stesso, di cui all’art. 7, mediante Carta di credito (aderente ai circuiti Visa, Visa Electron e Mastercard ed American Express) Bonifico bancario anticipato, PostePay, Paypal o altri mezzi di pagamento che L'Alpina si riserva di indicare nel Australian.it. L'Alpina si riserva altresì la facoltà di variare, in qualsiasi momento, i metodi di pagamento utilizzabili dai Clienti, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nel Australian.it al momento della scelta del pagamento da parte dei Clienti.
- Tutti i pagamenti per gli acquisti e ordini nel Australian.it saranno effettuati a favore di L’Alpina. Tutte le transazioni sono effettuate in Euro (salvo se non diversamente specificato).
- L'Alpina si riserva il diritto di proprietà dei prodotti oggetto dell'Ordine fino alla ricezione del relativo pagamento.
- L'Alpina non accetterà metodi di pagamento diversi da quelli menzionati o riportati come utilizzabili nel sito Australian.it. Qualora il Cliente cercasse di pagare con modalità diverse da quelle ivi specificate, L'Alpina non sarà responsabile per la perdita del pagamento o per qualsiasi altro danno derivante da tale azione.
- In caso di pagamento a mezzo carta di credito, l'addebito ai Clienti del Prezzo dei Prodotti e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 7 avviene, verificati i dati della carta di credito e ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito, contestualmente all'invio da parte di L'Alpina della Conferma d'Ordine. I dati delle carte di credito inviati durante l'effettuazione degli Ordini sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti. Il pagamento avviene su server sicuro SSL (Secure Socket Layer); questo sistema permette che tutti i dati della carta di credito del cliente siano comunicati, attraverso una connessione criptata e sicura, direttamente alla Società bancaria incaricata dell'incasso. I dati della carta di credito non sono accessibili da parte di L'Alpina, o comunque di terzi, ne’ al momento dell'invio degli Ordini ne' successivamente
- In caso di pagamento a mezzo di bonifico bancario anticipato, i Clienti devono effettuare il bonifico solo per l'importo specificato nella conferma d'ordine e per ciascun ordine, ai dati bancari indicati nel Australian.it (intestati a L'Alpina) ed indicando nella causale l'identificativo d’ordine comunicato da L'Alpina al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e nella Conferma d’Ordine. L'Alpina si riserva di cancellare l'Ordine del Cliente nel caso il pagamento non verrà visualizzato entro 12 giorni dall'invio del Bonifico Bancario.
- L'Alpina, alla ricezione del pagamento, invierà agli stessi regolare fattura, tramite e-mail. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dai Clienti. Nessuna variazione della fattura sarà possibile dopo la sua emissione.
Le informazioni ricevute da L'Alpina ai sensi del presente art. 8, saranno utilizzate esclusivamente al fine di completare le procedure di acquisto, o di eventuale rimborso in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 10.
- L'Alpina, nonostante utilizzi un software di sicurezza criptato, non garantisce la sicurezza delle informazioni e dei pagamenti trasmessi via internet o via e-mail. L'Alpina non sarà responsabile per eventuali danni derivanti dall'utilizzo di mezzi elettronici di comunicazione, inclusi – tra l’altro – i danni derivanti dal mancato recapito o da ritardi nel recapito di comunicazioni elettroniche, dall'intercettazione o manipolazione di comunicazioni elettroniche da parte di terzi o da parte di programmi informatici utilizzati per comunicazioni elettroniche, nonché dalla trasmissione di virus.
9. Spedizione e consegna dei Prodotti
- L'Alpina non è tenuta alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento del Prezzo; una volta ricevuto il pagamento del Prezzo, L'Alpina consegnerà al corriere, entro 3 giorni lavorativi, i Prodotti:
1) disponibili:
- dal ricevimento della comunicazione di autorizzazione di addebito in caso di pagamento tramite carta di credito;
- dal momento in cui L'Alpina è stata informata sull'avvenuto pagamento in caso di pagamento con mezzi diversi dalla carta di credito;
2) indicati come disponibili ed in seguito divenuti indisponibili:
- dal momento in cui tale Prodotto o tali Prodotti sono nuovamente disponibili fermo restando il diritto del Cliente di ritirare l’Ordine;
3) la cui disponibilità non sia indicata (come da facoltà di L'Alpina), ma siano disponibili presso L'Alpina al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti:
- dal ricevimento della comunicazione di autorizzazione di addebito in caso di pagamento tramite carta di credito;
- dal momento in cui L'Alpina è stata informata sull'avvenuto pagamento in caso di pagamento con mezzi diversi dalla carta di credito;
4) la cui disponibilità non sia indicata (come da facoltà di L'Alpina) e non siano disponibili presso i magazzini di L'Alpina al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti:
- dal momento in cui i Prodotti sono disponibili presso L'Alpina. Resta inteso che tali tempistiche di consegna al corriere possono variare in caso di alta o bassa stagione nonché in base alle festività.
- L'Alpina si impegna ad inviare al Cliente una comunicazione via e-mail a conferma dell’avvenuta consegna del prodotto al corriere o “spedizione”.
- L'Alpina garantisce la spedizione/consegna dei Prodotti, negli Stati indicati nel Australian.it, attraverso corrieri espressi selezionati a seconda del Prodotto oggetto dell’Ordine e del luogo di destinazione. I Prodotti sono spediti da L'Alpina e consegnati dal corriere selezionato, all’indirizzo indicato dai Clienti al momento della registrazione di cui all’art. 4 o a diverso indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine. Al fine di avere una consegna veloce e sicura il Cliente deve indicare lo specifico, preciso e dettagliato indirizzo di destinazione; inoltre, il Cliente deve fornire ogni informazione utile al fine di facilitare le operazioni di consegna (a titolo esemplificativo, e non esaustivo, scala, Interno, citofono, etc.).
- L'Alpina si impegna a fare tutto quanto nelle sue possibilità affinché i Prodotti spediti ai sensi del presente articolo siano consegnati dai corrieri selezionati:
- in Italia entro le 48 ore dalla data di spedizione al Corriere; Paesi Unione Europea - Escluso Italia:
tempi di percorrenza variano dai 3 ai 5 giorni lavorativi in base alla destinazione da raggiungere.
I termini di consegna appena menzionati sono assolutamente indicativi, e non possono, in ogni caso, essere ritenuti vincolanti; inoltre, possono variare in base al periodo di bassa o alta stagione, alle festività e/o in base alla destinazione da raggiungere. L'Alpina, non sarà responsabile per qualsiasi ritardo imputabile al Corriere e/o al Cliente.
- Al momento della consegna, i Clienti o i soggetti incaricati dagli stessi che si trovino all’indirizzo indicato, al fine di rilevare eventuali danni, sono tenuti a verificare che:
- i Prodotti corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto del Corriere (DDT) sia per numero che per tipologia;
- l’imballaggio/ confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.
- Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere immediatamente contestato dai Clienti mediante la mancata accettazione della consegna o attraverso l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del corriere. Resta inteso che, una volta firmato il documento del corriere senza alcuna contestazione, i Clienti non potranno più sollevare alcuna contestazione a L'Alpina con riferimento alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
- I Prodotti possono essere consegnati dai corrieri solo ai Clienti o a persone da questi autorizzate; il soggetto a cui i Prodotti sono consegnati deve apporre una firma per certificare l’avvenuta consegna. I corrieri non effettuano consegne presso caselle postali o mediante inserimento dei Prodotti in buche delle lettere o altri luoghi similari.
10. Cancellazioni / Restituzioni / Diritto di recesso / Rimborsi
- Il Cliente ha la possibilità di cancellare qualsiasi ordine gratuitamente e senza obbligo di indicare qualsivoglia motivazione, a condizione che non sia stato ancora spedito, ovvero prima del ricevimento della mail che ne conferma l’avvenuta spedizione. Qualora la cancellazione vada a buon fine, L'Alpina invierà una e-mail di conferma. La cancellazione è gratuita. Nel caso non sia più possibile annullare l’ordine, L'Alpina provvederà comunque a spedire i prodotti ed il Cliente potrà rifiutarli al momento della consegna: i prodotti saranno restituiti a L'Alpina che provvederà al relativo rimborso, detraendo le spese sostenute per la spedizione.
- Il Cliente, entro 30 giorni di tempo dalla data di consegna, ha diritto a restituire i prodotti ordinati se al momento della consegna questi risultano difettosi o altrimenti non conformi a quanto ordinato (anche per un eventuale differenza di taglia o di prodotto). Sono fatti salvi i diritti riconosciuti dalla legge al Cliente.
- Inoltre, se per qualsiasi motivo il Cliente non dovesse essere soddisfatto dei prodotti ordinati, potrà restituirli entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna, senza dover offrire alcuna giustificazione. - In ogni caso, la restituzione non è consentita se:
- i prodotti siano stati lavati o indossati in qualsiasi modo (è consentito provare capi o scarpe per verificarne la corretta misura, se non specificato diversamente, ma non è consentito indossarli); - il prodotto non sia contenuto nella confezione originale, danneggiata (una confezione aperta con cautela non verrà considerata danneggiata);
- il prodotto sia incompleto (a titolo esemplificativo, e non esaustivo, è necessario restituire entrambi gli articoli di un paio);
- il prodotto sia manomesso e/o danneggiato;
- i prodotti non conservino tutte le caratteristiche possedute alla consegna (a titolo esemplificativo, e non esaustivo, non saranno accettati prodotti che abbiano subito alterazione, rottura, abrasione o rimozione di etichette e cartellini).
- In caso di restituzione giustificata (valutata come tale da L'Alpina e solo in caso di prodotto difettoso o non conforme) al Cliente verranno rimborsati il prezzo di acquisto e i costi di spedizione e consegna. Nel caso di restituzione dell’ordine senza una motivazione che dia diritto al rimborso (merce difettosa o non conforme all'ordine), la spedizione di ritorno sarà a carico del Cliente, al quale non verranno rimborsati i costi inizialmente pagati per la consegna.
- Il Cliente dovrà pervenire il prodotto a L'Alpina, a mezzo corriere e con spese a carico del Cliente, entro 30 giorni dalla data di consegna. Qualora il prodotto non conservi tutte le caratteristiche iniziali attestate da L'Alpina, lo stesso verrà spedito nuovamente al Cliente con relativo addebito del trasporto oppure trattenuto da L’Alpina con una penale a carico del Cliente pari ad un importo compreso fra l’80% e il 100% del valore all’acquisto.
- I Clienti hanno diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 52 e ss. del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), di recedere dai Contratti di Compravendita entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti oggetto dei Contratti di Compravendita.
- Il Diritto di recesso deve essere esercitato dai Clienti, entro 10 giorni dalla consegna dei prodotti, inviando a L'Alpina una comunicazione scritta, a mezzo e-mail e raccomandata a/r, ai riferimenti di L'Alpina indicati nel Australian.it. Tale comunicazione deve contenere:
- la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso;
- l’indicazione dell’Ordine che ha dato luogo al Contratto di Compravendita dal quale intendono recedere. In caso di esercizio da parte dei Clienti del diritto di recesso, gli stessi si impegnano a restituire i Prodotti entro 14 giorni lavorativi dalla data della comunicazione di recesso, sopportando altresì tutti i costi connessi alla restituzione.
- L'Alpina si impegna a rimborsare il Prezzo, esclusi i costi di trasporto, nel minor tempo possibile, e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso a condizione che:
- i Prodotti siano stati restituiti e siano integri;
- siano restituiti, e siano integri, anche l’imballaggio e la confezione originale dei Prodotti;
- siano restituiti, e siano integri, anche eventuali accessori, manuali di istruzione etc;
- i Prodotti non siano stati utilizzati.
Qualora non esercitino il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo, i Clienti non hanno diritto al rimborso del Prezzo.
- Inoltre:
- tutti i resi – anche quelli con spese a carico de L’Alpina S.p.A. – viaggiano con rischio a carico esclusivo del Cliente, che è pienamente responsabile di qualsiasi danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
- i resi che viaggiano con spese a carico di L’Alpina S.p.A. devono essere affidati esclusivamente al corriere convenzionato, sempre indicato nel nostro documento “Modulo Resi”(che verrà inviato via mail al cliente al momento della richiesta). I resi effettuati a mezzo di corriere differente da quello indicato verranno automaticamente rifiutati e spediti nuovamente al mittente con spese a carico dello stesso.
- L'Alpina comunicherà ai Clienti le modalità di rimborso del Prezzo e potrà, a tal fine, richiedere ai Clienti i loro dati bancari (codice IBAN e intestatario del c/c). Il rimborso avverrà direttamente sul conto indicato dal Cliente, il quale riceverà il pagamento solo dopo la verifica dei documenti richiesti e la ricezione e la registrazione in magazzino del prodotto
- Ai Clienti “consumatori” sono riconosciuti i diritti del consumatore di cui all’art. 130 del D.lgs 206/05; tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui dall’art. 132 del medesimo D.Lgs. 206/05.
11. Responsabilità
- L'Alpina è responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente solo se tali danni derivano da una violazione degli obblighi contrattuali assunti, ovvero nel caso in cui la responsabilità di L'Alpina derivi dall’applicazione della normativa vigente.
- Nel caso in cui l’utente abbia subito danni in relazione alle attività espletate sul sito web Australian.it, la responsabilità di L'Alpina è limitata ai:
a. danni ai prodotti acquistati o ad altri materali;
b. costi ragionevoli e dimostrabili sostenuti dal Cliente per scoprire le cause e l'entità dei danni di cui al punto a);
c. costi ragionevoli e dimostrabili sostenuti dal Cliente per prevenire o ridurre i danni di cui al punto a).
Il rimborso previsto per i danni di cui sopra non potrà in ogni caso eccedere (se del caso) il prezzo di acquisto dei prodotti in questione.
- L'Alpina non è responsabile per:
- eventuali danni subiti da terzi e in seguito all'utilizzo dei prodotti acquistati;
- eventuali danni subiti dal Cliente conseguenti all'utilizzo scorretto dei prodotti acquistati;
- eventuali danni derivanti da informazioni scorrette presenti sul Sito Australian.it.
- L'Alpina non è responsabile per eventuali danni derivanti dall'utilizzo (o dall'incapacità di utilizzo) del Sito Australian.it, compresi i danni causati da virus o qualsiasi incorrettezza o incompletezza delle informazioni ivi contenute.
- Il sito Australian.it offre collegamenti a siti internet esterni attraverso dei link (collegamenti ipertestuali): L'Alpina non è responsabile per l'utilizzo o il contenuto di tali siti Internet e dei siti che sono ad essi collegati.
- Nel caso in cui il danno subito dal Cliente derivi da dolo, negligenza o colpa grave da parte di L'Alpina, le limitazioni previste in questo articolo non saranno applicate.
12. Tutela della Privacy
- L'Alpina dichiara e garantisce che i dati personali dei Clienti saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/03, e successive modifiche, sul trattamento dei dati personali. I dettagli relativi alle modalità del trattamento dei dati saranno comunicati ai Clienti al momento dell'inserimento dei propri dati, ai sensi dell’art. 4.
13. Tutela della Proprietà Intellettuale
- Tutti i nomi di marchio, nomi di prodotto, titoli ed altri diritti di proprietà industriale connessi al Australian.it (a titolo esemplificativo e non esaustivo, i marchi Australian e FIT) ed utilizzati sul Sito Web Australian.it sono marchi o nomi commerciali di titolarità esclusiva di L'Alpina oppure marchi o nomi commerciali di proprietà di terze parti. Non è consentito, a qualsiasi fine, l’uso o la riproduzione, anche parziale, di tali marchi o nomi commerciali, in quanto ciò potrebbe costituire una violazione dei diritti dei titolari. L'Alpina è titolare dei diritti d'autore di tutto il contenuto del sito internet Australian.it, ivi compresi il web design, i testi, i documenti, i filmati, la musica e/o altri servizi e la elezione o la combinazione degli stessi, nonché tutte le compilazioni del software, del codice sorgente di base, del software (comprese le applet)
- Non è consentita, a qualsiasi fine, la copia elettronica e la stampa su supporto cartaceo di parti del Sito Web Australian.it, eccetto quanto necessario per l'effettuazione dell'ordine presso L'Alpina o per effettuare gli acquisti on.line. Non è consentito alcun altro uso delle informazioni e dei materiali riportati in questo Sito Web, compresa la riproduzione per scopi diversi da quelli sopra menzionati, la modifica, la distribuzione o la ripubblicazione degli stessi. Prima di poter utilizzare i materiali e le informazioni riportati in questo Sito Web, è necessario ottenere il previo consenso scritto di L'Alpina.
14. Legge applicabile
- Le Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (ed in particolare dalle norme D.Lgs. 206/2005 “Codice del Consumo”, che agli artt. da 50 a 67 disciplina i sui contratti conclusi a distanza e dal D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
- Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o ai Contratti di Compravendita sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.